fbpx

REGOLAMENTO B2B BACK2BEACH

SHOTFIVE SPORT

PRESENTA:

BACK2BEACH – SEPTEMBER CUP- 2024

2 vs 2 MASCHILE, FEMMINILE e MISTO

Il  torneo settembrino di Beach Volley:

Organizzazione del torneo

Ogni squadra giocherà 6 partite sicure più almeno una nella fase a eliminazione diretta.

Partite al meglio dell’ora, 19 minuti di 2×2 maschile, 19 minuti di 2×2 femminile e 19 minuti di 2×2 misto, nei 19 minuti sono compresi 3 minuti di riscaldamento, all’inizio sono previsti 3 minuti per ingresso campo squadre nuove e uscita campo squadre partita precedente.

Vince la partita chi fa più punti al termine del tempo. 

Il gioco sarà sempre 2vs2 

I campi di gioco saranno presso il MOTOVELODROMO  in Corso Casale 144, il MASTER CLUB in corso Moncalieri 494 e il centro sportivo Ling8 in via Ventimiglia 195 a Torino.

I campi saranno scoperti.

Il torneo inizierà il 2 settembre 2024, le iscrizioni verranno accettate entro il 28 agosto. Si giocherà tutte le settimane fino a fine settembre, con 2-3 partite a settimana. Ogni squadra deve essere di minimo 4 persone (2 uomini e 2 donne) ma si consiglia vivamente di essere almeno 6 per non perdere partite a tavolino.

Se eri iscritto l’anno scorso entra con le tue credenziali in area riservata e modifica la tua squadra

diversamente

Per iscrivere la tua squadra clicca qui

Per pagare tramite Satispay, Paypal o carta di credito clicca qui

Per pagare tramite bonifico bancario sul conto Unicredit intestato a Asd Atleticone IBAN IT90D0200801006000101375353

 LA QUOTA E I PREMI

La quota sarà 

Early birds con pagamento entro il 31 luglio, 240 € iscrizione a squadra, con 6 assicurazioni comprese, ogni assicurazione in più costerà 15€.

iscrizione Regular 270€ con 6 assicurazioni comprese, ogni assicurazione in più costerà 15€.

Le squadre saranno divise in livelli, il numero di livelli sarà definito in base al numero di squadre iscritte; nel 2023 i livelli erano 5, GURU, SANTONI, DOTTI, DISCEPOLI e APPRENDISTI.

Tutte le partite saranno auto-arbitrate, sarà presente un supervisore per ogni struttura sul campo, che prenderà presenze e risultati.

I premi per la Guru  saranno

1° classificato  12 soggiorni Primetime vacanza (solo alloggiamento) per una settimana nelle migliori località turistiche da scegliere sul sito primetimevacanze.it, 

2° classificato 8 soggiorni Primetime vacanza (solo alloggiamento) per una settimana nelle migliori località turistiche da scegliere sul sito primetimevacanze.it

I premi per i Santoni

1° classificato 8 soggiorni Primetime vacanza (solo alloggiamento) per una weekend nelle migliori località turistiche da scegliere sul sito primetimevacanze.it

2° Classificato 8 t-shirt shotfive

 

Inoltre verranno premiati il miglior giocatore uomo e miglior giocatore donna 

Per maggiori informazioni contattare gli organizzatori: Alessandro Gigio Girotto 339 848 9759 Andrea Veronese 335 103 0789  

REGOLAMENTO

Il torneo consta di tre fasi:

nella prima i partecipanti verranno suddivisi in gironi da 4 squadre ciascuna (in ogni girone ogni squadra incontrerà tutte le altre squadre del suo girone) divisi in categorie Guru, Santoni, Dotti, Discepoli, Apprendisti;

nella seconda, in base alle classifiche dei gironi, le squadre verranno divise in successivi gironi da sempre divisi in categorie Guru, Santoni, Dotti, Discepoli, Apprendisti;

nella terza ci sarà la fase a eliminazione diretta per determinare i vincenti di Guru, Santoni, Dotti, Discepoli, Apprendisti;

NB: il numero di squadre dei gironi della seconda fase verrà comunicato al momento della partenza del torneo.

In caso di parità tra due squadre alla fine della prima fase si guarderà nell’ordine: scontro diretto (non vi è differenza tra punti fatti in casa o fuori),  differenza punti e miglior attacco; nel caso di parità tra più di due squadre si guarderà nell’ordine classifica avulsa scontro diretto (nel caso vi sia una parità di punti tra due squadre), differenza set, differenza punti generale, differenza punti negli scontri diretti e miglior attacco. In caso sussistesse la parità bisognerà effettuare uno spareggio. 

Partite al meglio dell’ora, 19 minuti di 2×2 maschile, 19 minuti di 2×2 femminile e 19 minuti di 2×2 misto, nei 20 minuti sono compresi 3 minuti di riscaldamento.

Vince la partita chi fa più punti totali, in caso di parità vantaggi. 

Ogni squadra dovrà presentarsi al campo 10 minuti prima dell’inizio partita con distinta con nomi e cognomi,  sono consentiti 3 minuti per il riscaldamento e cambio altezza rete, se una squadra fosse in ritardo, il capitano della squadra avversaria può chiedere 1 punto per ogni minuto di ritardo (prima di iniziare a giocare ogni sezione da 20 minuti, in caso accetti ritardo non potrà richiederlo a posteriori), fino a un massimo di ulteriori 10 minuti, altrimenti la sezione verrà considerata persa 25-0. In caso di mancanza di una coppia di genere (maschile o femminile) per una partita, la sezione del genere mancante avrà punteggio di 25-0 per la squadra presente, verranno giocati invece le altre due sezioni da 20 minuti.

Non esiste limiti di tempo per l’iscrizione di giocatori ad una squadra, le uniche regole sono: 1) nessun giocatore può giocare per due squadre diverse; 2) alla fase finale potranno partecipare solo giocatori che abbiano giocato almeno due partite delle fasi precedenti; 3) ogni giocatore dovrà essere iscritto on-line entro l’inizio partita. Nel caso una squadra giocasse con un giocatore non iscritto sarà facoltà dell’avversaria presentare ricorso e vincere la partita a tavolino entro 24 ore dalla data della partita 

Nel caso una squadra giocasse con un giocatore non iscritto sarà facoltà dell’avversaria presentare ricorso e vincere la partita a tavolino entro 7 giorni dalla data della partita (in caso contrario la partita verrà omologata).

Ogni squadra avrà la sua pagina on-line con la lista giocatori, presenze; in tale pagina sarà presente il giorno e l’ora di iscrizione dei giocatori, in modo che possa essere verificabile dalle squadre avversarie la possibilità di un ricorso.

Non sono possibili spostamenti di partita. In caso di pioggia le squadre devono presentarsi comunque al campo, a meno di comunicazione diversa da parte degli organizzatori.

Le partite si giocheranno dal lunedì al venerdì sera,  dalle 19.00 alle 23.00, (ultima ora 22-23). E’ possibile segnalare 1  giorni/orari di indisponibilità di squadra, l’organizzazione non metterà partite in quegli spazi, tranne la settimana della fase a eliminazione diretta.

I risultati e le classifiche si troveranno sul sito www.shotfive.net.

SOSPENSIONI DI GIOCO

E’ possibile richiedere un time out della durata di 30 secondi per ogni partita per ogni  squadra (non negli ultimi 5 minuti dell’ultima sezione). 

CARATTERISTICHE DEL TOCCO

La palla deve essere colpita nettamente e non fermata o lanciata.

L’attacco

Non può essere effettuato un attacco in palleggio non in asse, ad eccezione del tocco non intenzionale. È fallo l’attacco completato in pallonetto dirigendo la palla con le dita.

Il tocco di costruzione

Non deve essere viziato dai falli di “doppia” o “trattenuta/accompagnata”.

TOCCHI DI SQUADRA

Ogni squadra ha diritto ad un massimo di tre tocchi per rinviare la palla al di sopra della rete. Un giocatore non può toccare la palla due volte consecutivamente tranne nel muro. Il muro è considerato primo tocco di squadra. Sono ammessi tocchi simultanei al di sopra del bordo superiore della rete, dopo il contatto simultaneo si hanno ancora a disposizione tre tocchi.

IL SERVIZIO

Il tempo per effettuare il servizio è di 5 secondi; non esiste fallo di velo: il giocatore che copre il battitore o la traiettoria della palla deve spostarsi a richiesta dell’avversario.

INVASIONE NELLO SPAZIO AVVERSO E ZONA LIBERA

Un giocatore può penetrare nello spazio avverso, campo e/o zona libera, a condizione che ciò non interferisca con il gioco della squadra avversaria. Non è consentito toccare la rete.

Per tutto quanto non descritto qua valgono le regole del beach volley che potete trovare al seguente link

NB: Per l’iscrizione è necessario fornire fotocopia C.I e certificato medico e per i minorenni liberatoria da parte dei genitori con allegato fotocopia di un documento di identità.

Se un squadra si ritira durante la prima fase tutte le sue partite si considereranno perse a tavolino. Se una squadra si ritira durante la seconda fase, verranno considerate perse a tavolino tutte le sue partite se non avrà giocato il 60% delle partite della seconda fase; nel caso avesse superato il 60 % delle partite i risultati fino a lì acquisiti si considereranno omologati